Programma del Corso E-Learning HACCP per addetti alla manipolazione di alimenti:
- Il sistema HACCP
- La legislazione sulla sicurezza alimentare
- Le forme di contaminazione degli alimenti
- Rischi e pericoli alimentari
- La conservazione degli alimenti
- Il sistema di rintracciabilità
- Ambienti, attrezzature e mezzi di lavoro nel settore alimentare
- Le procedure di pulizia e sanificazione: i protocolli HACCP
- Il piano di controllo degli infestanti
- L'igiene personale
- Allergie ed intolleranze alimentari
Articolazione didattica:
- Introduzione
- Introduzione
- Il sistema HACCP e la legislazione sulla sicurezza alimentare
- Il sistema HACCP
- La legislazione sulla sicurezza alimentare – Prima parte
- La legislazione sulla sicurezza alimentare – Seconda parte
Esercitazione 1
- Rischi e pericoli alimentari
- Le forme di contaminazione degli alimenti
- Rischi e pericoli alimentari
- La conservazione degli alimenti
- Le tecnologie di conservazione
- La Shelf Life
- Il sistema di rintracciabilità
- Ambienti, attrezzature e mezzi di lavoro nel settore alimentare
- Le procedure di pulizia e sanificazione: i protocolli HACCP
Esercitazione 2
- Il piano di controllo degli infestanti
- I parassiti
- Le microtossine
- Le biotossile algali
- Malattie trasmesse dagli alimenti: batteri
- Malattie trasmesse dagli alimenti: microrganismi
- Malattie trasmesse dagli alimenti: virus
Esercitazione 3
- Igiene personale, allergie e intolleranze alimentari
- L'igiene personale
- Allergie ed intolleranze alimentari
- Conclusioni
- Conclusioni
- Test Finale
- Partecipa al Test Finale
Obiettivi:
Il corso HACCP si pone l’obiettivo di informare e formare gli Addetti alla lavorazione, conservazione e manipolazione di alimenti e bevande. Al termine del corso HACCP, a seguito del superamento della verifica di apprendimento, verrà rilasciato l’attestato di formazione HACCP.
Il presente corso HACCP risponde ai requisiti previsti dalla normativa specifica vigente nelle seguenti regioni: Veneto, Trentino Alto Adige, Sardegna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Basilicata. Suggeriamo in ogni caso di verificare la regolamentazione vigente nella propria regione.
Modalità di erogazione:
Asincrona con utilizzo di chat e forum
Aula virtuale:
I partecipanti al corso online di “HACCP per addetti alla manipolazione di alimenti” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “HACCP per addetti alla manipolazione di alimenti” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.
Nomi del responsabile/coordinatore scientifico del corso, del mentor/tutor di contenuto, del tutor di processo, dello sviluppatore della piattaforma:
Responsabile/coordinatore scientifico del corso: Ing. Federico Maritan
Mentor/Tutor di contenuto: Ing. Cesare Campello
Tutor di Processo: Ing. Federico Maritan
Sviluppatore della piattaforma: MB S.r.l.
Docenti:
I docenti del corso online in elearning “HACCP per addetti alla manipolazione di alimenti”, qualificati come formatori sono: Dott. Serafin Luca e Dott.ssa Natolli Alice, laureati ed esperti di igiene alimentare con pluriennale esperienza, in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici in materia di sicurezza alimentare, sia di carattere teorico che pratico, con esempi tratti dall’esperienza lavorativa.
Requisiti di sistema:
- PC, Tablet o Smartphone (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari
Modalità di iscrizione e profilazione:
A seguito dell'avvenuta iscrizione mediante compilazione dell'apposito form verranno inviate via mail all'indirizzo indicato all'atto dell'iscrizione le credenziali di accesso che verranno attivate a seguito dell'avvenuto pagamento.
Eventuali competenze e titoli di ingresso degli utenti al percorso formativo:
Non sono previsti requisiti particolari in possesso agli utenti per svolgere l'attività formativa in oggetto.
Modalità di tracciamento delle attività dell'intero percorso formativo:
Tutti i tempi di connessione degli utenti sono tracciati e descritti nel documento di avvenuta formazione inviato a seguito del superamento dell'attività formativa
Tempo di fruizione del corso online:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.
Durata del corso:
Il Corso Online in E-Learning “HACCP per addetti alla manipolazione di alimenti” ha una durata di 3 ore.
Verifica dell'apprendimento:
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in ELearning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande a risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovamente il test finale. Ogni volta che si effettua il test finale le domande sono diverse in quanto estratte casualmente dall'archivio.
Per proseguire è necessario visualizzare tutto il documento mediante la barra di scorrimento e quindi premere il pulsante "Accetto"